La guida al mondo offshore
Il voucher Ukash è una di queste, ma attenzione, perché data la sua popolarità è stato usato anche per far girare un virus malware con presunta provenienza dalla Polizia di Stato, come notifica o avviso importante. In realtà come voucher non viene messo a disposizione con l’invio di una mail o di un messaggio, ma la prima cosa da fare è quella di richiederlo direttamente e senza il bisogno di registrarsi, ma semplicemente rivolgendosi ai venditori abilitati (inserendo sul sito il Paese di residenza, quindi Italia).
Si tratta di un credito “virtuale” quindi è completamente dematerializzato, ed utilizzabile per fare acquisti online, o per ricaricare il proprio conto gioco, conto trading o in tutti quei casi in cui questa modalità è accettata dal sito dove si deve fare l’acquisto o l’accredito (vedi anche Rientro capitali dall’estero).
Questo porta al vantaggio che si diventa titolari di un importo deciso a monte prestabilito, associato a un code univoco a 19 cifre, che va inserito al momento di effettuare una delle operazioni sopra citate. Il trasferimento dei fondi avviene in modo immediato, ed in più c’è la possibilità di suddividere il taglio di un voucher in alcuni altri ‘più piccoli’ così da poter effettuare dei versamenti parziali.
Ci sono delle piccole limitazioni che interessano sia il numero di tagliandi acquistabili contemporaneamente (al massimo 5) e sia la durata di validità, in quanto dovranno essere utilizzati entro i successivi 12 mesi, altrimenti diverranno senza valore. L’ultimo limite è quello della valuta in cui può essere richiesto il credito, ovvero euro e sterline inglesi (vedi anche Viabuy Mastercard).
Si tratta di un sistema di pagamento alternativo che coniuga la sicurezza alla necessità di mantenere la riservatezza dei dati del richiedente. Tra l’altro è uno strumento dotato di una certa flessibilità di impiego (vedi anche Evasione fiscale), ed è accettato da tantissimi siti, non solo per fare acquisti online di beni in e-commerce, ma anche con impieghi di vario genere. Tuttavia bisognerà attendere la decisione di Paysafe sul suo futuro, in quanto dopo l’ inglobamento ne ha sospeso la vendita.