Travel cash: costi e condizioni della carta anonima svizzera

Un solo nome ma differenti emittenti per la Travel cash, la carta prepagata pensata proprio per coloro che viaggiano, essendo disponibile in tre differenti valute e con un buon grado di personalizzazione sui massimali di ricarica. Le travel cash card più diffuse sono però quelle emesse dalla Swiss Bankers e da Credit Swiss.

Quali sono le caratteristiche principali?

Le condizioni standard indipendentemente dalla banca emittente sono quelle tipiche di una carta prepagata anonima (vedi anche Come funziona il segreto bancario), che può essere usata per fare acquisti in Italia o all’estero, presso tutti gli esercenti che si appoggiano al circuito Mastercard. Non è previsto un canone annuo fisso, le commissioni da pagare al momento della ricarica sono per lo più pari all’1% dell’importo trasferito sulla card, e si può scegliere se usare come valuta il franco svizzero, l’euro o il dollaro americano. I costi di prelievo ed utilizzo sono molto chiari, in quanto per ogni prelievo fatto presso l’Atm di qualsiasi banca nel mondo, si pagheranno sempre 5 dollari, franchi o euro, mentre per gli acquisti viene applicata una commissione fissa di 1 euro, dollaro o franco svizzero (senza doversi preoccupare di fare calcoli legati alle conversioni della valuta). La tecnologia utilizzata è di tipo chip&pin, ed è dotata anche di funzione paypass, per i pagamenti a distanza.

Vantaggi e svantaggi, limiti e requisiti

La possibilità di scegliere un plafond “personalizzato” fino ad un massimo di 10 mila euro, franchi svizzeri o dollari, consente di tenere sotto controllo la spesa e di ridurre i rischi associati eventualmente al furto o smarrimento della stessa. Inoltre se la Travel Cash card dovesse essere smarrita o rubata all’estero, si può ottenere l’immediata sostituzione senza dover sostenere alcun costo con il riaccredito della somma risultante al momento della comunicazione di sostituzione. L’importo minimo di ricarica è di 100 dollari, euro o franchi svizzeri (le operazioni di ricarica possono essere fatte presso la Post Finance e presso la maggior parte delle banche aderenti). I limiti coincidono con i requisiti minimi di cui bisogna essere titolari per poterla richiedere (vedi anche Come aprire un conto offshore), che sono la residenza o il domicilio e l’esistenza di un rapporto con la banca emittente (ad esempio Credit Swisse, ecc). Ogni persona può ottenere fino ad un massimo di 5 travel cash cards.