La guida al mondo offshore
Conseguentemente si deve scegliere ‘come’ impiegare il telefono e soprattutto come organizzarsi per mantenerne i costi sotto controllo (vedi anche i Migliori paradisi bancari). Il metodo più pratico, ed anche complessivamente meno costoso, è rappresentato dalla scheda telefonica internazionale, tipologia di card ormai resa disponibile anche dai principali operatori e quindi acquistabile con una certa semplicità anche online (oppure ad esempio da Sisal). Operatori di telefonia fissa in Italia che le producono sono: Telecom, TeleTu, Vodafone, Wind infostrada e Poste Italiane. Poi ci sono altri operatori specializzati nella loro produzione.
Generalmente può essere usata da un qualsiasi telefono fisso a toni, oppure da mobile (in alcuni casi può essere usata solo da mobile o solo da fisso). Si deve comporre il numero indicato sulla tessera, quindi selezionare il tipo di paese destinatario (scegliendo con attenzione la scheda internazionale proprio in funzione del paesi raggiungibili), il numero da contattare e, quando richiesto, inserire il pin che rende attiva la telefonata. Da qualche anno hanno preso piede le schede telefoniche internazionali ricaricabili, quindi una volta acquistata la card si ricarica a credito esaurito.