Repubblica Russa: tre livelli di tassazione, con ampia autonomia a livello locale

Delle esperienze del passato maturate dalla Russia, su piano fiscale, rimane attivo un elevato federalismo, che caratterizza i tre livelli di tassazione, che si sviluppano, in primis, proprio a livello Federale, quindi Regionale, ed infine Locale.

Capitale Mosca
Lingua Russo
Moneta Rublo
Forma Istituzionale Repubblica federale
Imposte principali
  • Persone fisiche dal 13%
  • Dividendi dal 9%
  • Per le società 20%

A differenza di quanto avviene in altri paesi con un approccio federalista, per le disposizioni fiscali (a partire dalle aliquote fino al sistema di riscossione) sono però le autorità locali a decidere, in deroga alle disposizioni di carattere federale, che hanno più le caratteristiche di norme “quadro”.

Tassazione in Russia

La differenza tra tassazione su redditi di soggetti residenti e non diventa molto importante, soprattutto per il sistema di deduzioni e detrazioni al quale si può accedere che, a loro volta, sono condizionate dal tipo di reddito prodotto. Tutto ciò si riflette sulle aliquote applicate (vedi anche Evasione fiscale). Per quanto riguarda i residenti possono essere:

  • reddito da lavoro dipendente: 13%;
  • reddito di impresa: opzione con tassazione del 20%;
  • reddito da lavoro autonomo: a seconda del reddito dal 20 al 40%;
  • reddito da investimenti: 9% con l’aggiunta di una ritenuta alla fonte del 35% sui tassi di interesse che superano quello indicato dalla banca centrale;
  • redditi esenti: sono quelli percepiti da direttori di società straniere, le pensioni ed altre situazioni particolari.

Invece i non residenti vedono tassati i propri proventi in misura fissa del 30% ad eccezione dei dividendi che sono tassati al 15% e le royalties al 20%.

Imposta reddito di società

L’aliquota massima applicata è del 20%, ma a seconda delle varie amministrazioni locali può essere ridotta fino ad un massimo del 4,5% rispetto al 18% che è di propria competenza (il 2% è fisso e va nel gettito del sistema federale).

Imposta sul valore aggiunto

Esistono varie aliquote, e la possibilità di chiedere l’esenzione per coloro che hanno un giro di affari inferiore ai 2 milioni di rubli all’anno. L’aliquota ordinaria è fissata al 18%, ma per alimenti, medicinali, libri e altri beni prioritari, si ha l’applicazione dell’aliquota ridotta al 10%.

Accordi Internazionali

Dal 1996 esiste la convenzione contro la doppia tassazione con l’italia, che è entrata in vigore nell’autunno del 1998.