Tassazione in Qatar ed agevolazioni: l’importanza della residenza

Il Qatar fa parte del CGC (Consiglio di Cooperazione di Golfo Persico) e come gli altri Paesi membri, la sua economia dipende interamente dal petrolio e dal gas naturale. Per la tassazione sfrutta il criterio della territorialità.

Capitale Doha
Lingua Arabo, inglese
Moneta Rial del Qatar
Forma Istituzionale Monarchia Costituzionale
Imposte principali
  • Per le persone fisiche: esenzione per i redditi da lavoro dipendente e numerose esenzioni
  • Per le società: 10% o 35%

Tassazione in Qatar

La tassazione sui redditi interessa solo quelli provenienti, indipendentemente dalla tipologia, da attività (ad eccezione di quelli origine agricola o da pesca che sono esenti), contratti, partecipazioni, ecc che abbiano origine in Qatar. All’interno delle esenzioni rientrano i redditi di persone fisiche (tutti i redditi di lavoro dipendente), e quelli non da lavoro dipendente se percepito da residenti nei territori dei Paesi del CGC. Esenti anche quelli per gli interessi e i dividendi (o le plusvalenze) da vendite di immobili ed i redditi percepiti dai non residenti per proventi da attività di aviazione (anche per altre airlines oltre a quella di ‘bandiera’) o spedizione (sempre all’interno del territorio del Paese). Il reddito da attività di “impresa”, se non rientra nelle esenzioni, a regime è sottoposta ad aliquota del 10%. E’ stato introdotto nel 2010 un’imposizione alla fonte per situazioni particolari, come le royalties (5%) e compensi di amministratori, ecc (al 7%) che sono interamente deducibili dagli altri compensi.

Imposta reddito di società

La tassazione per i proventi delle società dotate di personalità giuridica segue lo stesso criterio di territorialità, ed è sottoposto a sole due aliquote: 10% per tutti i proventi delle società (comprese le stabili organizzazioni di società non residenti), che sale al 35% per quelle che svolgono attività di estrazione, raffinazione, ecc di petrolio e gas naturale, o altri prodotti che comunque sfruttino entrambi. Invece per le società che svolgono attività di assicurazione e/o di riassicurazione l’aliquota è dello 0% (vedi anche Miglior investimento).

Imposta sul valore aggiunto

Non è stata ancora introdotta un’imposta simile all’Iva ma ci sono valutazioni a riguardo per cui la situazione potrebbe cambiare nel prossimo futuro (vedi anche Investire all’estero).

Accordi Internazionali

Il Qatar ha più di 40 accordi in corso, e sta lavorando per effettuarne altri, dopo la scelta fatta negli ultimi anni, di entrare nella white list.