Come funziona l’e-wallet Payopm? Costi ed opinioni

Nell’era dei portafogli elettronici Payopm che cosa offre più di altri prodotti simili? Semplice, l’adeguamento alle leggi vigenti a Panama, trattandosi di un servizio offerto da una società panamense, con tutto ciò che ne consegue.

Come specificato dal regolamento Payopm non c’è bisogna di avere un conto offshore per poter godere dell’anonimato effettuando pagamenti con modalità anche differenti (compresi bonifici e carte di credito), oppure per ricevere pagamenti o rimesse. Ciò lo rende un portafoglio elettronico molto usato nelle attività di e-commerce internazionale, con recensioni generalmente positive.

I costi del servizio payopm per pagamenti: invio o ricezione del denaro

Nel caso di ricezione di pagamenti le commissioni sono a carico di chi le riceve, e sono gratuite nel caso in cui l’invio e la ricezione del denaro avvenga tramite conti aperti su payopm. Negli altri casi (come moneygram, western union, bonifici, carte di credito) il costo è pari a una commissione del 3% (con una somma minima di 8 euro sia per moneygram che per western union).

Nel caso di invio di denaro invece le commissioni sono a carico di effettua il pagamento, con commissioni sempre del 3% (in caso di western union e moneygram si conferma il prezzo minimo di 8 euro, mentre per il bonifico internazionale il costo minimo è di 30 euro se fatto con Iban). Per godere di maggiore anonimato e fare un bonifico swift si parte da 80 euro come costo di partenza (vedi anche Come fare un bonifico anonimo).

Carte di credito mastercard usd e prepagate, o apertura del conto

L’apertura di un conto su Payopm è di per sé gratuita (ad eccezione del conto “oro”), mentre per le carte di credito ci sono i costi di emissione: 60 euro per le prepagate e 50 per le mastercard in dollari (per queste l’anonimato è opzionale). Le prepagate hanno un plafond illimitato e un limite di ricarica di 1000 euro, al costo del 3% del valore caricato, mentre le seconde hanno un plafond di 12 mila euro, un limite per ricarica di 2500 euro, e un costo di ricarica del 3% più una commissione fissa di 1,5 dollari ad operazione.