Lavoro offshore: le possibili soluzioni per laureati e non

L’emigrazione sta vivendo una seconda giovinezza per un paese come l’Italia che non è evidentemente capace di garantire il diritto al lavoro ai propri cittadini, siano essi in molti casi laureati o non. Ci sono delle figure professionali che si trovano in grande vantaggio, in quanto la loro duttilità di impiego garantisce un’offerta di lavoro offshore praticamente continuativa. Tra questi vi sono poi delle posizioni che possono beneficiare di remunerazioni medio-elevate.

Le posizioni di lavoro offshore remunerate al di sopra dei 3 mila euro mensili

Il personale specializzato in alcuni campi, legati soprattutto all’ intrattenimento e alla ristorazione, può guardare con fiducia alle offerte di lavoro offshore. Normalmente si tratta di contratti di durata minima pari a 3 mesi, rinnovabili di pari durata per più volte. Oltre allo stipendio viene garantito vitto ed alloggio. Come requisiti necessari sono richiesti: conoscenza ottima della lingua inglese ed una certa esperienza nel proprio campo (ad esempio cucina multietnica, oppure capacità gestionali maturate in uno specifico campo del turismo). Normalmente bisogna essere disposti a frequenti spostamenti e trasferte, che avvengono normalmente all’interno di bellissimi resort appartenenti alle stesse società. Si tratta anche di uno dei pochi campi in cui non è richiesta in modo quasi obbligatorio il possesso di una laurea o comunque un titolo di studio o di specializzazione molto elevato.

Lavoro offshore per laureati, non solo stagionale

Il significato del termine lavoro offshore può essere semplificato nella seguente definizione: attività lavorativa prestata in una giurisdizione diversa da quella di residenza.

Un tipo di lavoro off shore da trovare in modo semplice, anche tramite un primo contatto online, è quello sulle piattaforme petrolifere. Normalmente le figure ricercate sono quelle di laureati in campi attinenti all’estrazione e trattamento del petrolio, dove la laurea in ingegneria rappresenta solo una delle possibili figure professionali. La retribuzione è ben al di sopra ai 3 mila euro mensili e c’è in più il vantaggio che, trattandosi di un lavoro molto pesante, normalmente viene svolto per 6 mesi all’anno, mentre gli altri 6 mesi sono ferie comunque retribuite. La maggior parte delle società che operano in questo campo cercano posizioni per piattaforme nelle zone africane, ma ce ne sono alcune che hanno piattaforme anche nei mari del nord. Un’altra figura che ottiene una paga maggiore all’estero, sempre tra i laureati, è quella dei farmacisti, ricercati soprattutto nel Regno Unito, con una paga che può arrivare al doppio di quella italiana, e durata di lavoro ben al di sotto degli 11 mesi all’anno.

Per poter ricercare un lavoro offshore bisogna rivolgersi alle agenzie di selezione del personale come la Manpower, che ha diverse sedi in Italia tra Milano, Torino,Ravenna e nel Sud Italia.

Approfondimenti: Come aprire un conto corrente offshore.