La guida al mondo offshore
Questo paese rientra nella lista dei c.d. Paradisi Fiscali diramata dal nostro Governo, in quanto gode di un regime fiscale agevolato ed un carente sistema di trasparenza bancaria.
Capitale | Douglas |
Lingua | Inglese, mannese |
Moneta | Sterlina di Man – GBP |
Forma Istituzionale | Dipendenza dalla Corona britannica |
Imposte principali |
Il sistema impositivo di questa giurisdizione si basa sui principi common law su cui si fonda l’ordinamento britannico.
Ai fini fiscali è importante la differenza tra soggetti residenti e non residenti: mentre i primi sosterranno il carico fiscale su tutti i redditi ovunque percepiti, i secondo solo in relazione agli introiti di fonte interna.
Dalla lettura delle disposizioni emanata dall’autorità competente in materia fiscale, si evincono due differenti modi per classificare un individuo come residente, nel dettaglio coloro che:
La base imponibile include una vasta lista di redditi, tra i quali evidenziamo quelli da lavoro, fondiari, capital gains non diversamente tassati ecc.
L’aliquota standard è del 12 % , mentre è previsto un incremento di tale valore fino al 20% per quei redditi eccedenti i 10.500 GBP o 21.000 GBP in caso di coppie. Per ciò che concerne l’anno fiscale 2011/12 il valore massimo indicato dall’autorità competente per tale tributo è pari a 120.000 GBP per i singoli individui e 240.000 GBP in caso di coppie.
Il reddito imponibile dei non residenti invece sarà soggetto all’applicazione dell’aliquota standard del 20%.
Sono classificate come società residenti quelle entità costituite secondo le leggi dettate dell’ordinamento di questa giurisdizione o che hanno nell’isola la propria sede amministrativa.
L’aliquota standard applicata è pari sia per le società residenti che non residenti allo 0%.
Con la riforma fiscale del 2006 è stata adottata un’aliquota pari al 10% per alcune attività specifiche come quella bancaria, redditi derivanti da rendite immobiliari di questo paese ecc.
La base imponibile è rappresenta dal risultato d’esercizio al netto degli aggiustamenti fiscali appositamente consentiti dall’autorità competente. I dividenti sono tassati al 10% e sono deducibili sono per le persone fisiche o giuridiche residenti.
Per ciò che concerne la tassazione della vendita di beni e servizi e delle merci importate la giurisdizione di quest’isole di rifà completamente a quanto previsto dall’ordinamento del Regno Unito: di conseguenza l’aliquota standard è del 20%.
È un particolare tributo che colpisce le proprietà immobiliari collocate e occupate sull’isola. L’ammontare del gettito complessivo varia in relazione al valore della rendita annua del bene.