La guida al mondo offshore
Per l’Italia l’organismo addetto alla vigilanza è la Banca di Italia. Quindi da un punto di vista formale, con Ipagoo si ha la certezza di avere un conto con una società legale e controllata, quindi non si rischia di andare incontro a nessuna truffa.
Negli ultimi 10 anni il numero di conti elettronici proposti ai consumatori è cresciuto in modo esponenziale. Quindi ogni nuovo arrivato deve offrire un plus che lo faccia distinguere da prodotti simili, che sfruttano il vantaggio di essere arrivati semplicemente prima. Ipagoo in particolare permette di aprire vari conti elettronici, sempre in modo gratuito, potendo scegliere ogni volta una valuta diversa. In questo modo potrà essere usato il conto in dollari se si ricevono e fanno pagamenti in dollari, un altro in euro, con gli stessi scopi, o in sterline, così da eliminare il problema legato alle oscillazioni del cambio di valuta.
Un altro carattere di particolarità lo ritroviamo nella possibilità di poter aprire i conti in uno dei Paesi esteri previsti. In questo modo si superano i limiti che si possono incontrare quando si va all’estero e si vogliono eseguire alcune operazioni normalmente non accettate perché legate a un conto “straniero”.
Per poter avere un conto nei vari Paesi con iPagoo sarà sufficiente registrarsi e creare il primo account. Poi per aggiungere i vari Paesi in cui si vorrà utilizzare iPagoo per fare i pagamenti, si dovrà semplicemente selezionare la funzione “aggiungi” (ovviamente dopo aver fatto il login ed essere entrati nella propria area personale) per poi selezionare il paese che interessa in quel momento. Ogni conto aperto non prevederà comunque un costo e la funzione di attivazione dei vari conti aggiuntivi avviene sempre senza costi. Inoltre ogni conto avrà un proprio Iban di riferimento. In aggiunta ai conti iPagoo c’è la possibilità di richiedere la carta prepagata Mastercard Multivaluta (vedi anche Migliori banche offshore).
Per comprendere meglio i benefit offerti da questo conto elettronico facciamo un esempio. Supponiamo perciò di avere un conto iPagoo in euro, e che la meta del viaggio siano gli Stati Uniti. Cosa devo fare a questo punto? Una volta atterrati con l’aereo, tramite l’app, chiedo l’aggiunta del conto in dollari. Quindi dò l’ordine di trasferire una somma di euro in dollari. Su questa operazione non viene applicato il tasso di cambio. A questo punto posso abbinare la carta prepagata, che prima era collegata al conto in euro, al conto in dollari ed utilizzarla per fare pagamenti e prelievi in dollari Usa. Ovviamente tornando in Italia potrò effettuare il cambio e ripassare a un conto in euro riabilitando la carta all’uso degli euro.
Non sono previsti in generale dei costi fissi per l’apertura dei conti iPagoo mentre per la gestione del conto o dei conti è richiesto un contributo fisso mensile di 3 euro. Anche alcune operazioni prevedono naturalmente l’applicazione di costi. Tra queste operazioni troviamo i bonifici per i quali però va tenuto conto che:
La carta prepagata Mastercard è facoltativa e va richiesta, sempre tramite l’App, considerando che si dovranno avere i seguenti costi:
Sono accettati tutti i sistemi di trasferimento di denaro che sfruttino l’Iban (vedi anche Come fare un bonifico anonimo). Non è invece possibile effettuare la ricarica in contanti a meno che non si utilizzi una delle reti convenzionate. Le ricariche possono avvenire con accrediti ricorrenti (così come è possibile usare il conto per fare pagamenti con addebiti permanenti, ad esempio per pagare delle bollette, ecc).
iPagoo funziona grazie all’app che è il motore dell’intero sistema. Quindi si deve scaricarla sul proprio smartphone. Va da sé che come requisiti fondamentali per potersi registrare bisogna avere, oltre alla residenza in uno dei Paesi in cui il servizio è offerto, anche il possesso di uno smartphone che riesca a gestire la app con i requisiti minimi di sistema operativo richiesti. In particolare questi sono:
La registrazione è interamente guidata, e per semplificare l’iter per alcune funzioni obbligatorie, come quella di geolocalizzazione si possono guardare dei video tutorial esplicativi. In sostanza però si dovranno inserire i dati personali obbligatori e completare la procedura con il selfie che va fatto rendendo ben visibile la foto del proprio documento di riconoscimento.
Il conto, una volta terminata la procedura, è subito attivo e funzionante. In caso di richiesta della prepagata, per questioni di sicurezza, la si dovrà attivare, usando sempre la funzione sull’app. In caso di difficoltà o problemi si può sempre contattare il servizio clienti con risposta da operatore dalle ore 9.30 alle 18.30, dal Lunedì al Venerdì all’indirizzo [email protected] (fuori orario risponde invece il sistema automatico).