La guida al mondo offshore
Un ‘orientamento’ superficiale e pericoloso soprattutto se si decide di iniziare ad investire senza nozioni o conoscenze minime, magari lasciandosi convincere dalle soluzioni e indicazioni proposte in qualche forum, oppure dall’operatore che lavora allo sportello in banca.
Investire in azioni, infatti, non costituisce più la sola alternativa ‘remunerativa’, anzi, senza conoscenza o un buon consulente, il rischio di perdere tutto è sempre più elevato (vedi anche Vivere di rendita ).
E’ possibile guadagnare attraverso le piattaforme che permettono di investire in azioni in modo diretto o indiretto. Ovviamente la scelta del tipo di piattaforma, dei costi associati, la creazione del portafoglio di titoli e delle strategie da utilizzare, sono tutte decisioni che vanno prese sulla base di valutazioni personali abbastanza approfondite.
Quindi il primo passo è quello di prepararsi sfruttando anche gli strumenti di formazioni reperibili presso i broker oppure scegliendo corsi formativi indipendenti (i primi sono per lo più gratuiti i secondi hanno dei costi), o facendo esperienza diretta. Per raggiungere questo scopo si possono sfruttare i programmi di simulazione oppure i conti demo. In circolazione ci sono conti demo proposti con o senza registrazione, per un tempo per lo più limitato. Tuttavia Plus500 continua a proporre la soluzione migliore con un conto demo illimitato e sempra gratuito.
Ovviamente è adatto a chi vuole investire in azioni tramite i cfd o usare strategie di hedging rispetto al trading diretto su titoli azionari.
Se non si ha alcuna conoscenza od esperienza diretta, allora bisogna per forza appoggiarsi a un bravo consulente partendo dal presupposto che anche ciò non mette al riparo dai rischi completamente (vedi anche Giocare in borsa ). Come riconoscere un bravo consulente? Ecco 4 piccoli accorgimenti per scegliere al meglio:
Esistono due regole che valgono sempre e che, se si è disposti a farle proprie, aumentano notevolmente le possibilità di guadagno: