La guida al mondo offshore
Oggigiorno 5 mila euro non rappresentano una cifra elevata, al punto che sono molte le banche che ne escludono la possibilità di accesso a forme specifiche di investimento, imponendo soglie ben maggiori (l’importo medio si è via via alzato oscillando tra i 30.000 e i 50.000 euro).
Quali sono quindi le alternative migliori oggi?
Tanto più un investimento è rischioso maggiore deve essere il ‘tempo di impegno’ ovvero l’intervallo di tempo durante il quale non si procederà alla conversioni in “liquidi” (a meno che le condizioni di mercato non spingano verso questa direzione). Proprio in quest’ottica quando si va su un fondo azionario, sia sotto forma di pac che pic, allora non si deve avere un orizzonte temporale limitato (ad esempio un anno), ma si devono considerare tempi ben più lunghi, che in media si aggirano intorno ai 7 anni.
Se l’obiettivo dell’investitore è coniugare un basso rischio con una durata inferiore rispetto a quella precedentemente considerata (in media 7 anni), si possono considerare le seguenti 2 alternative:
Tra i conti deposito che hanno confermato rendimenti medio-elevati anche nella versione “libera” segnaliamo quello proposto da CheBanca. Si tratta di un conto che non ha costi di gestione, apertura o chiusura. Per avere un’idea sui guadagni che si possono ottenere si può utilizzare l’apposito calcolatore online che permette di valutare meglio il surplus di guadagno che si può ottenere con i tassi promozionali. Non sono previste delle somme minime di apertura.
Rendimento | Libero | 3 mesi | 6 mesi | 12 mesi |
---|---|---|---|---|
Conto deposito CheBanca! | 0,25% | 0,25% | 0,30% | 0,40% |
Data rilevazione: 27/02/2019 – Fonte: sito CheBanca
Dando per scontato che il budget a disposizione non sia solo di 5000 euro, nel momento in cui si vuole fare trading online (per una serie di regole scritte e non, legate anche al management risk), la scelta del tipo di strumento (dalle azioni agli Etf) dipende molto dal livello di conoscenza del trader.
Quindi pensare di fare investimenti in borsa, per tentare semplicemente la sorte è il miglior modo di perdere i propri risparmi.
Fortunatamente in quest’ambito non mancano le alternative che vanno dagli intermediari specializzati alle numerose banche dotate di strumenti legati al trading (proprio per questa pluralità di scelta è richiesta massima attenzione alle commissioni che saranno applicate). Ciò vale anche nel caso in cui si volesse investire in oro (direttamente o con commodities, opzioni ecc).
Se invece si vogliono sfruttare le alternative provenienti dal trading su strumenti che permettono di utilizzare la leva (come ad esempio il forex) 5000 euro possono essere una discreta cifra, ma si torna all’importanza di effettuare gli investimenti solo se preparati sia sul tipo di strumento che sui rispettivi mercati.
Tra i broker specializzati nel trading CFD (anche il trading CFD su bitcoin), troviamo Plus500. Alcuni vantaggi sono:
I fattori che influiscono sui vantaggi e sugli svantaggi legati alla decisione di investire 5000 euro dipendono da differenti condizioni, tra le quali sono da considerare anche le opportunità provenienti da zone di cui si ha poca conoscenza e si nutre una certa diffidenza (come le obbligazioni e i titoli di Stato di Paesi esteri), o le società di intermediazione che hanno un diverso modo di offrire i propri servizi (come ad esempio la Geneve Investment). Quindi prima di prendere una strada è preferibile guardare anche al di fuori delle proprie consuetudini.