La guida al mondo offshore
Questo garantisce ai potenziali interessati, grazie al tasso di concorrenza, elevata professionalità e listini (o tariffari) dove è possibile trovare la soluzione più vicina a quanto si voglia o possa spendere. Tra le società specializzate in questo ambito troviamo la Fidusuisse.
La creazione o registrazione di una società off shore è solo uno dei tanti servizi offerti, è infatti possibile interpellare la società svizzera di consulenza anche solo per aprire un conto corrente estero, per chiedere assistenza in un’operazione di espatrio di capitali, per la creazione di trust o fondazioni, operazioni di rifinanziamento “immobiliare” oppure la messa disposizione di un ufficio virtuale, fino all’amministrazione di una società.
E’ possibile richiedere buona parte di questi servizi comodamente online, anche se è consigliabile almeno un primo incontro, soprattutto per poter usufruire al meglio (o sincerarsi) del livello qualitativo della consulenza realmente fruibile.
Quando si pensa alla creazione di una società offshore si punta a Paesi come Panama, Belize, o magari Cipro o Malta (per non allontanarsi troppo), ma con i venti di cambiamento che ci sono non solo in Europa, un ‘pizzico’ di lungimiranza richiede anche un livello di conoscenza molto più ampio, che da soli non si può raggiungere.
I costi per la costituzione di una società sono condizionati sia dal tipo di servizio richiesto, ma anche dalla giurisdizione scelta, partendo da 1200 franchi svizzeri del Belize o delle Seychelles, arrivando a oltre 6 mila franchi per la stessa Svizzera.
Indubbiamente un punto che va a favore della Fidusuisse è la grande chiarezza del listino prezzi, non solo per la fondazione della società ma anche per il rinnovo del servizio negli anni successivi.
In questo modo fare un progetto per qualche anno diventa molto più facile, e soprattutto più ‘controllabile’ dal punto di vista economico. I servizi complementari (dalle riunioni alla presenza dell’amministratore delegato, azionista, ecc) sono a parte, ma si sfrutta il meccanismo della modularità. Quindi il servizio è sufficientemente personalizzabile.