Ecuador

Il sistema fiscale ecuadoregno è basato sulla tassazione dei redditi mediante l’applicazione del “principio della fonte”: saranno soggetti ad imposta quindi, tutti i redditi prodotti dai residenti e non prodotti all’interno della giurisdizione.
Per favorire l’investimento offshore il legislatore ha introdotto efficienti meccanismi di esenzione e deduzione in modo da ridurre la pressione fiscale a carico dei contribuenti.

Capitale Quito
Lingua Spagnolo
Moneta Dollaro americano – $
Forma Istituzionale Repubblica Presidenziale
Imposte principali

Tassazione in Ecuador

Il regime fiscale di questo paese è basato sull’applicazione del principio della fonte inerente la tassazione dei redditi: pertanto saranno assoggettati ad imposta tutti i redditi, indipendentemente se generati da soggetti residenti o meno, prodotti nella giurisdizione.
È molto importante evidenziare che per alleggerire la pressione fiscale a carico dei contribuenti il legislatore ecuadoregno ha predisposto vantaggiosi strumenti di esenzione e deduzione. Per quanto riguarda i primi è doveroso menzionare che tra la lista dei redditi non assoggettati a tributi, figurano ad esempio quelli derivanti da dividendi, dalla vendita occasionale di azioni o immobili. Mentre saranno sottratti dal reddito lordo per il calcolo dell’imponibile, ad esempio i contributi versati dall’impresa e gli eventuali accantonamenti volontari.

Imposta persone fisiche

In base al valore dell’imponibile verranno applicate le seguenti aliquote:

Imponibile – $ Aliquota
Fino a 8.910 0%
Da 8.910 a 11.950 5%
Da 11.951 a 14.190 10%
Da 14.191 a 17.030 12%
Da 17.031 a 34.060 15%
Da 34.061 a 51.080 20%
Da 51.081 a 68.110 25%
Da 68.111 a 90.810 30%
Oltre 90.811 35%

Ai redditi percepiti mediante prestazioni di lavoro occasionali da soggetti non residenti sarà applicata l’aliquota standard del 25%.

Imposta società

I redditi imponibili delle società sono assoggetti all’aliquota standard del 25%. Tuttavia è possibile ridurre tale valore fino al 15% mediante il reinvestimento degli utili in attività produttive site in Ecuador.

Imposta sul Valore Aggiunti – IVA

È prevista un’aliquota ordinaria del 12% sul trasferimento di beni e servizi e sulle importazioni di merci nel territorio nazionale. È importante evidenziare che in questa giurisdizione è considerato trasferimento anche l’autoconsumo di beni mobili. Sono esenti da questo tributo le eredità, i conferimenti societari o le cessioni d’azienda. Su alcuni particolari beni è applicata l’aliquota dello 0%: ci riferiamo nel dettaglio ad alcune particolari categorie di prodotti alimentari come ad esempio il latte di produzione nazionale.

Imposta sul consumo

Sono previste aliquote che variano dal 5,15% al 77,25% su prodotti alcolici, sigari, tabacco e bevande gassate.

Agevolazioni fiscali

Tutti gli operatori nazionali o stranieri che apportano liquidità per un valore almeno pari a 5 milioni di dollari in questa giurisdizione, potranno beneficiare della c.d. stabilità tributaria per godere delle aliquote vigenti per 10 anni a partire dalla data dell’investimento. Inoltre questi soggetti potranno richiedere l’iscrizione al Banco Central de Ecuador per ottenere ulteriori vantaggi fiscali.

Accordi con l’Italia

Il 31 Gennaio del 1990 è entrato il vigore il trattato contro la doppia tassazione dei redditi tra Ecuador ed Italia.