La guida al mondo offshore
L’alternativa è quella di aprire un conto bancario offshore rivolgendosi alle agenzie specializzate in questo genere di operazione, così da individuare semplicemente le banche più affidabili ed i Paesi che comunque godono di maggiori situazioni di stabilità economica e politica.
Nel caso si scelga una banca straniera bisogna fare attenzione ai cambiamenti legati al settore bancario. Ci sono dei Paesi nei quali tradizionalmente il segreto bancario sembrava incrollabile, ed invece come è accaduto per la Svizzera la situazione è cambiata nel giro di meno di un anno.
Quindi bisogna sempre monitorare la situazione, anche se le possibili scelte sono sempre abbastanza numerose (ad esempio Hong Kong, Panama e Costa Rica, Isole Cayman, Dubai e alcune Isole Vergini, ecc), paesi dove è molto più improbabile che nel futuro anche non prossimo avvengano dei cambiamenti sul segreto bancario (considerato che la loro fortuna è condizionata soprattutto dal business dei conti off shore).
L’ipotesi più semplice è quella della propria banca, dal momento che non ci sono molte formalità da compiere, essendo già clienti. Invece nel caso delle banche straniere, se ci si affida ad una delle agenzie specializzate in queste operazioni, senza doversi spostare fisicamente, si otterrà in poco tempo l’apertura di un conto offshore, seguendo delle semplici istruzioni.
Invece nel caso in cui si voglia aprire un conto senza dover pagare le commissioni richieste da queste agenzie, nella maggior parte dei casi, ci si deve spostare fisicamente per procedere alla fase di apertura vera e propria (alcune banche accettano l’apertura ‘a distanza’ ma tramite autenticazione o certificazione dell’identità del richiedente da parte del direttore della propria banca). I documenti che servono per l’apertura variano da banca a banca, considerato che le leggi bancarie dei Paesi considerati dei paradisi fiscali sono flessibili e poco pretenziose.
Sono estremamente variabili anche gli importi minimi richiesti da ciascuna banca, per cui un’apertura diretta, se non si conosce bene la realtà locale, rischia di essere molto complessa, mentre avvalendosi dei consulenti specializzati, il percorso diventa più facile da completare.
Nome carta | Viabuy |
Circuito carta collegata al conto | Mastercard |
Canone | 19.90€ |
Costo attivazione | 69.90€ |
![]() |
Data rilevazione: 04/10/2017 – Fonte: sito Viabuy.
Se si è alla ricerca di un conto corrente offshore, oggi è possibile richiedere online Viabuy Mastercard.
E’ una carta prepagata collegata ad un iban bancario abilitato a svolgere alcune delle operazioni tipiche di un conto corrente:
E’ possibile richiedere Viabuy online.
Il canone è pari a 19.90€/anno, mentre la quota di attivazione è pari a 69.90€.
Data rilevazione: 04/10/2017 – Fonte: sito Viabuy.