La guida al mondo offshore
Anche prima il numero di banche che permettevano di fare sia la richiesta on line che la registrazione con apertura da remoto era basso, ma comunque esistente (vedi anche Migliori banche offshore). Ad esempio si aveva la possibilità di rivolgersi a banche grandi come la Comdirect e la DKB. Oggi la situazione richiede molto più formalismi, e viene spinta soprattutto l’apertura di tipo tradizionale.
La già citata DKB nel 2015 ha alzato notevolmente il livello di difficoltà: ora è necessario per aperture online essere cittadini tedeschi oppure avere residenza in Germania o al massimo in Austria o Svizzera.
La prima domanda da porsi è sul “perché voglio o devo aprire un conto corrente tedesco”. Se lo faccio perché ritengo che le banche tedesche siano più sicure, i vari stress test bancari parlano di un sistema che non sta attraversando un momento brillantissimo, quindi è meglio guardare in altri confini.
Se invece lo devo aprire perché ho bisogno di un Iban tedesco, allora posso per prima cosa considerare come alternativa la richiesta di una Viabuy con Iban tedesco. Si tratta di una via facile da percorrere, non c’è nessuna segnalazione Schufa.
Nome carta con iban | Viabuy |
Circuito | Mastercard |
Iban tedesco | Si |
Plafond | Fino a 50.000 euro |
Canone annuo | 19.90€/anno |
Costo attivazione | 69.90€ |
![]() |
Data rilevazione: 04/10/2017 – Fonte: sito Viabuy.
La maggioranza delle banche, pur procedendo all’apertura presso una filiale, per ridurre i tempi di attesa, sfrutta l’uso della pre-compilazione della modulistica online. Quindi una volta scelta la banca con cui aprire un conto si deve andare nell’apposita sezione, compilare il form necessario e scaricare e stampare i documenti allegati. Qui si può incontrare il problema della lingua. Sono poche le banche che offrono come lingua anche l’inglese. Gli istituti di credito che hanno operatori di norma bilingue e indicazioni in inglese sono comunque le più grandi come la Deutsche Bank e la Berliner Bank.
Tra i documenti che bisognerà presentare oltre al passaporto o carta di identità, permesso di studio o di lavoro, copia di un contratto di affitto, si dovrà anche fornire la Meldebescheinigung. Questa viene rilasciata dal municipio (Anmeldung) ed è la prova di domiciliazione in Germania. Anche nel caso di “pre” registrazione online bisogna fare attenzione alla fase di registrazione, che si avrà solo con l’avvenuto riconoscimento certo del richiedente (procedura che necessita della presentazione dei documenti indicati sopra).
E’ davvero molto difficile trovare veri conti correnti (di norma questi sono chiamati girokonto per distinguerli da quelli speciali, o tipo conto deposito) che siano a costo zero. La maggior parte funziona con un canone mensile comprensivo delle maggiori voci di spesa (vedi anche Condizioni conti offshore). Il problema principale è dato dalla trasparenza, non perché sia mancante, ma per la necessità di conoscere la lingua tedesca per poterne individuare e valutare le caratteristiche in modo certo.