La guida al mondo offshore
Invece non sono state introdotte, almeno per il momento nuove forme di condoni. L’ultimo risale ancora a quanto disposto all’inizio del 2015, quando è stato introdotto quello “automatico” che prevedeva la cancellazione delle cartelle di importo inferiore ai 300 euro relative a multe, pagamenti dovuti a enti, fisco, ecc (facendo attenzione al periodo di riferimento che deve essere compreso tra il 2000 e il 2012).
Ciò non significa che ora si debba sempre essere obbligati al pagamento. Quindi se ci si sta domandando su come non pagare Equitalia, e quando ciò sia possibile, al di fuori di sanatorie o eventuali condoni “futuri”, le possibilità sono offerte soprattutto da una serie di sentenze che hanno visto i Tribunali coinvolti in contenziosi, schierarsi dalla parte dei contribuenti (vedi anche Evasione fiscale). Vediamo le ipotesi che hanno incontrato il maggior favore dei giudici.
Non ha alcuna importanza che siano stati rispettati i termini di presentazione delle notifiche da parte di Equitalia delle varie cartelle, se queste non presentano dei requisiti fondamentali, per cui ci si può comunque opporre e fare ricorso per non pagare. Le ipotesi sono essenzialmente due: