La guida al mondo offshore
Capitale | Tirana |
Lingua | albanese |
Moneta | Lek albanese |
Forma Istituzionale | Repubblica Parlamentare |
Imposte principali |
|
Per i redditi delle persone fisiche, diversi da quelli da lavoro dipendente, (come ad esempio nel caso del pagamento di dividendi) l’aliquota è fissata al 15% sempre tramite l’utilizzo della flat tax, per cui non si ha alcuna applicazione di scaglioni. La tassazione viene applicata anche ai non residenti per la sola componente di reddito maturata in Albania. Per coloro che svolgono lavoro dipendente invece si applicano scaglioni, e sono:
L’aliquota è fissa a 15%, e per le società che hanno un fatturato tra i 2 e gli 8 milioni di lek c’è l’esenzione dall’Iva. L’iva è fissata al 20%.
Nel corso degli anni sono stati stipulati numerosi accordi per evitare frodi alla dogana, o casi di evasione fiscale, per cui l’Albania non è considerato un Paese offshore rientrando nella white list (vedi Lista aggiornata paesi Black List). Nel ’94 è stata stipulata una convenzione per evitare la doppia imposizione, che è diventata operativa dal ’99. In base all’accordo le tasse vengono pagate nel Paese in cui i redditi di impresa sono prodotti, con la sola eccezione del caso in cui vengano prodotti tramite “stabile organizzazione” in entrambi gli Stati: in questo caso i redditi prodotti da ciascuna organizzazione stabile vengono pagati nel Paese di competenza secondo la tassazione vigente.
Costi bassi e procedure snelle sono due delle principali ragioni per cui numerosi connazionali hanno già trasferito la propria attività in Albania. Una impresa si apre in un giorno, ad un costo praticamente irrisorio, e con pochissima documentazione. Infatti bisogna avere il permesso di soggiorno, che si ottiene in giornata, presentando: certificato di nascita, eventuale dimostrazione di avvio di un’attività o certificato di lavoro, e certificato penale con apostille. Quindi bisogna aprire un conto corrente e stipulare un’assicurazione sanitaria privata. Il costo della mano d’opera di medio livello è di 250 euro, e la tassazione è chiara e semplice tramite l’applicazione della flat tax del 15% sui redditi provenienti dall’attività svolta.